Compro oro: cosa sono e funzionamento

Oggi spesso i compro oro non vengono visti di buon occhio. Questo è dovuto a diverse motivazioni tra cui ad esempio al fatto che non ci sono spesso delle informazioni molto chiare che si possono trovare in rete e che sono affidabili e sicure. Sono numerose le truffe a danno dei soggetti che hanno deciso di vendere i loro oggetti realizzati in oro grazie ai Compro Oro. Grazie ai Compro Oro, molte persone hanno quindi la possibilità di usufruire di una certa liquidità anche senza fare richiesta di prestiti tradizionali presso banche e finanziarie.

Per mezzo delle attività di controllo si possono quindi vendere gioielli e oggetti realizzati in oro, tra i quali troviamo ad esempio anche i gioielli di famiglia. Oggi i compro oro hanno creato un ottimo business che permette di far girare molte somme di denaro particolarmente alte sul mercato.. Vediamo nel dettaglio che cosa sono i compro oro, come funzionano e da cosa guadagnano.

Compro oro: conosciamoli meglio

Devi sapere che spesso i compro oro erano delle attività gestite nella maggior parte dei casi dei truffatori, mentre oggi la situazione è molto diversa, dato che si tratta di un settore che negli ultimi anni ha visto una certa crescita. Sono diversi i soggetti che hanno scelto, soprattutto in tempi di crisi economica, di avviare una propria attività, aprendo un compro oro. Oggi sono sempre di più le persone che scelgono di vendere l’oro di famiglia, specialmente ad esempio in chi non ha la possibilità di accedere a delle soluzioni di finanziamento da richiedere presso una banca o una società di credito.

Il numero di compro oro oggi è sempre in crescita. Oggi sono molti infatti i Compro Oro che sono caratterizzati da una scarsa trasparenza. È fondamentale quindi cercare dei compro oro e delle attività che siano davvero serie e affidabili e che ci possono aiutare a vendere il nostro oro e i nostri gioielli.

Da cosa guadagna un compro oro?

Chi ha la necessità di richiedere del denaro può scegliere di accettare il pagamento sia in contanti che anche con l’uso di strumenti di pagamento tracciabili, tra cui i bonifici bancari oppure tramite un assegno. In Italia ci sono delle politiche che hanno lo scopo di contrastare l’uso del contante. Il contante, infatti, è uno strumento con il quale si possono sottrarre dei soldi al fisco e che risultano quindi meno sicuri e affidabili rispetto ai principali strumenti di pagamento tracciabili, proprio come i bonifici e gli assegni.

Chi lavora nell’ambito dei compro oro, oggi deve conoscere molto bene tutta la normativa di antiriciclaggio che ha a che vedere con il mondo delle transazioni che vengono effettuate dai compro oro. Per quanto riguarda il contante, devi sapere che è previsto un limite di 499€.Oltre questa somma di denaro, risulta obbligatorio l’uso di uno strumento tracciabile anche solo per la parte che risulta essere eccedente, vale a dire che è superiore ai 499€. A tale norma devono attenersi sia tutti gli esercenti, che anche i clienti che hanno accettato un pagamento in contanti superiore ai 499€.

Leggi relative ai compro oro

Coloro che oggi scelgono di aprire un compro oro devono certamente seguire delle norme e delle leggi precise, tra le quali troviamo ad esempio quelle previste dal decreto legislativo 92 del 2017. In questo decreto troviamo tutte le leggi che riguardano tutti gli esercenti di compro oro e che devono essere tenuti in considerazione nel momento in cui si intende acquistare un Compro Oro attraverso una procedura specifica. I compro oro ad esempio sono chiamati a provvedere ad identificare il cliente e la sua identità presentando un documento di identità o di un altro documento che sia di uguale valore. Ricerca le informazioni di cui hai bisogno sul sito Migliori Compro Oro.