Quali beni dare in garanzia per un prestito a tassi bassi?

In questo articolo vedremo il tema dei prestiti a tassi bassi e cercheremo di capire come funzionano e se c’è la necessità per questi tipi di prestiti di offrire delle garanzie specifiche da dimostrare al fine di ottenerli. Per poter accedere a un prestito, che sia a tassi bassi o di altra tipologia, talvolta le banche potrebbero richiedere delle garanzie di tipo alternativo, ovvero dei beni da presentare quindi come garanzia per l’ottenimento del prestito.

In questa guida puoi trovare quindi numerosi consigli riguardo i beni da presentare in garanzia per ottenere un prestito che prevede tassi di interesse ridotti e agevolati. Ci sono infatti alcuni beni che si prestano maggiormente a questo tipo di operazione e che conviene quindi offrire come garanzia per banche e finanziarie eroganti.

Prestiti a bassi tassi e garanzie

Chi desidera ottenere un …

Aspetti da valutare di un contratto di prestito con delega

Sono sempre di più i lavoratori dipendenti, sia quelli del settore pubblico che quelli del settore privato, che oggi scelgono di accedere a dei finanziamenti con doppio quinto. Si tratta di soluzioni finanziarie oggi richiedibili anche da soggetti pensionati che sono pensati ad hoc per coloro che hanno la necessità di richiedere una liquidità extra rispetto a quella che hanno percepito grazie ad un prestito con cessione del quinto richiesto in precedenza.

Questo tipo di finanziamento viene definito per l’appunto prestito con doppio quinto o prestito con delega. È un finanziamento riservato principalmente ai lavoratori dipendenti che operano nel settore pubblico e privato e che hanno un certo numero di anni di anzianità. È un prodotto che ha molte similitudini e analogie con il finanziamento con cessione del quinto di tipo tradizionale. Si tratta di un prestito che permette …

Consigli per vendere il tuo oro in modo sicuro

Coloro che scelgono di vendere i loro gioielli e oggetti in oro si affidano spesso a dei rivenditori e compro oro che risultano essere abbastanza seri e affidabili, e che si possono trovare oggi anche on-line. Si tratta di rivenditori che sono presenti in numero sempre maggiore nelle nostre città, così come anche in rete. Chi decide di vendere i suoi vecchi gioielli in oro, lo fa principalmente per esigenze economiche e anche per ottenere una certa liquidità in cambio della vendita del proprio oro. L’oro è considerato ancora oggi come il bene rifugio per eccellenza, motivo per cui non potrò mai subire una svalutazione eccessiva.

Considerando l’attuale clima di crisi economica, la vendita dell’oro usato in realtà è molto diffusa, ma non sempre risulta conveniente aprire un Compro Oro, soprattutto in un periodo in cui le …

Compro oro: cosa sono e funzionamento

Oggi spesso i compro oro non vengono visti di buon occhio. Questo è dovuto a diverse motivazioni tra cui ad esempio al fatto che non ci sono spesso delle informazioni molto chiare che si possono trovare in rete e che sono affidabili e sicure. Sono numerose le truffe a danno dei soggetti che hanno deciso di vendere i loro oggetti realizzati in oro grazie ai Compro Oro. Grazie ai Compro Oro, molte persone hanno quindi la possibilità di usufruire di una certa liquidità anche senza fare richiesta di prestiti tradizionali presso banche e finanziarie.

Per mezzo delle attività di controllo si possono quindi vendere gioielli e oggetti realizzati in oro, tra i quali troviamo ad esempio anche i gioielli di famiglia. Oggi i compro oro hanno creato un ottimo business che permette di far girare molte somme di …

Prestiti convenzionati Inpdap: cosa sono e come richiederli

La grande incertezza dell’economia italiana spinge oggi molte persone a richiedere della liquidità. In questa situazione, sono davvero tante le persone che infatti fanno richiesta di prestiti e finanziamenti che permettono di ottenere delle somme di denaro anche abbastanza elevate in poco tempo. Naturalmente, bisogna rispettare i requisiti particolari e anche delle condizioni che sono previste a livello contrattuale nell’erogazione di un certo tipo di prestito.

Nel 2012, dopo la soppressione dell’Inpdap, l’INPS è diventato gestione dipendenti pubblici ed è quindi da allora l’ente che si occupa dell’erogazione di prestiti e finanziamenti cosiddetti INPS ex INPDAP. Sono numerose le soluzioni di prestito che sono messe a disposizione oggi da questo ente, tra cui ad esempio i prestiti convenzionati, che sono senza dubbio la forma più diffusa di finanziamento convenzionato con gli enti previdenziali.

Prestiti convenzionati Inpdap:

Acquisto auto presso una concessionaria: ecco a cosa devi fare attenzione

Scegliere di acquistare una nuova automobile direttamente presso una concessionaria automobilistica è certamente un momento molto emozionante. Tuttavia, per essere sicuri di fare una buona scelta di acquisto e di comprare la vettura ideale per le proprie necessità occorre effettuare alcuni controlli. Ci sono delle cifre di denaro in ballo che sono abbastanza elevate, per cui è bene soffermarsi un attimo prima di firmare un contratto di finanziamento per capire se stiamo facendo effettivamente la scelta giusta per noi oppure no.

Acquisto auto in concessionaria: ecco a cosa prestare attenzione

Ci sono alcuni passaggi molto importanti da seguire prima di scegliere di concludere l’acquisto di una nuova automobile presso un concessionario. Tra questi passaggi troviamo una valutazione dell’offerta di acquisto e una valutazione della tipologia di contratto e di quello che c’è scritto su di esso. A questi …